Eutelia rimane ai Piccoli Azionisti e Non si Svende... ed invece poi..... Abbiamo chiuso il CRIPAE.
Cerca nel blog
Eutelia Non si Svende

domenica 26 dicembre 2010
EUTELIA Un Asset da 1,3mld€ ; Posare Banda Larga può costare 100 euro al metro !!!!!
venerdì 24 dicembre 2010
Felice Natale e il miglior augrio per l'Anno Nuovo a tutto il Popolo della FENICA EUTELIA
giovedì 23 dicembre 2010
mercoledì 22 dicembre 2010
E se Deutsche Telekom facesse shopping in Italy ?
La gara per Eutelia slitta a gennaio La società valutata 70-80 milioni
Trovare un compratore per Eutelia per rilanciarne l'attività industriale non è cosa facile. Lo hanno capito in questi mesi i commissari straordinari del gruppo di tlc di Arezzo Daniela Saitta, Francesca Pace e Gianluca Vidal che stanno prendendo tempo sull'avvio della gara tanto che non hanno ancora individuato l'advisor: in lizza ci sarebbero Ernst&Young e Deloitte. Il bando atteso per fine novembre slitterà, secondo quanto appreso da MF-Milano Finanza, a ridosso di Natale: il 7 gennaio è prevista l'apertura della data room mentre le offerte non vincolanti dovrebbero arrivare sui tavoli dei commissari per fine gennaio. Il closing, è atteso per gli ultimi giorni di febbraio. Da una prima stima, l'enterprise value di Eutelia è di 70-80 milioni. «Inizialmente il bando era atteso per l'inizio di novembre, ma c'è stato uno slittamento. Forse i commissari non sono del tutto convinti dell'unica offerta finora pervenuta e vogliono prendere tempo in attesa di altri pretendenti», confermano a MF-Milano Finanza fonti sindacali. In corsa ci sarebbero diversi operatori del settore delle telecomunicazioni sia italiani sia esteri. Contatti del tutto informali con i commissari per poter visionare la documentazione relativa al gruppo aretino li avrebbero presi Tiscali, Fastweb, France Telecom e Deutsche Telekom, con quest'ultima che in estate si era già fatta avanti anche per rilevare Infracom, la società che gestisce le infrastrutture tlc dell'Autostrada Brescia-Padova. Il dossier Eutelia, da mesi, è sul tavolo di Mark De Simone, ex top manager di Cisco System che ha costituito la newco Cloud Italia assieme a Pier Giorgio Rossi, già in Olivetti. Con loro potrebbe esserci il fondo di turnaround Atlantic Capital.Intanto i commissari hanno deciso di giocare un'altra carta per portare ossigeno al gruppo. Nel giugno 2009 Eutelia e Voiceplus avevano chiesto l'accertamento di abuso di posizione dominante da parte di Telecom Italia, chiedendo danni per 730 milioni. Da parte sua Telecom si era costituita in giudizio chiedendo il rigetto della domanda risarcitoria. La primavera scorsa la procedura di amministrazione straordinaria aveva interrotto il giudizio, ma in seguito la società ha depositato ricorso per far ripartire l'iter giudiziario. Il presidente della Corte d'Appello di Milano ha già fissato l'udienza per la prosecuzione della causa.
L’annuncio arriva dal presidente di Serenissima Autostrade (socio di maggioranza) e della Provincia di Vicenza, Attilio Schneck
di Marco Tennyson
Infracom sarà messa in vendita. L’annuncio è stato dato da Attilio Schneck, presidente della Provincia di Vicenza e di Serenissima Autostrade (Autostrada Brescia-Padova), che attraverso la partecipata Infragruppo controlla il system integrator veneto.
Rispondendo in merito alla notizia di una prossima quotazione in Borsa di Serenissima, Schneck ha parlato anche del futuro di Infracom annunciando la decisione di vendere la società di servizi e soluzioni ICT di Verona, da tempo in crisi. La vendita, ha affermato Schneck, avverrà comunque “non prima di averla potenziata sotto l’aspetto industriale”.
Presto per dire chi potrebbero essere i potenziali acquirenti. Schneck ha aggiunto di non voler svalutare la società e di essere in cerca di “partner specifici per settori di intervento”, quindi non è nemmeno da escludere la vendita in più pezzi.
Intanto, sul fronte manageriale, dopo che l’ex presidente di Infracom Roberto Reboni aveva rimesso il proprio incarico nelle mani degli azionisti di maggioranza un mese fa, è arrivata la notizia della nomina alla guida di Infragruppo di Carlo Maino, direttore dell’area finanziaria di Serenissima, ovvero uomo di fiducia di Schneck. A breve potrebbe essere quindi delineato il nuovo lineup di Infracom.
Infracom, ipotesi spezzatino
Per il system integrator veneto si profila una separazione delle attività IT e TLC per favorire una vendita non facile
di Marco Tennyson
Si profila il classico spezzatino in casa Infracom. Per il system integrator di Verona, l’ipotesi di una separazione delle attività IT e TLC è diventata la più accreditata dopo che l’advisor Bain ha presentato il piano industriale per il suo rilancio.
Rilancio, come avevamo già anticipato all’inizio di novembre, che prevede un potenziamento sotto l’aspetto industriale per valorizzare gli asset e per renderli quindi eventualmente più appetibili nei confronti di potenziali acquirenti.
Nel quadro disegnato dai consulenti di Bain, gli asset sarebbero stati individuati proprio dalla separazione delle attività informatiche da quelle delle telecomunicazioni.
Ma trovare compratori, senza svalutare la società veneta, non sarà facile. Soprattutto in un momento particolare come questo, che vede sulla piazza anche Eutelia. “Bisogna venderla ma in questo momento è difficile trovare qualcuno seriamente disposto a comprare”, ha commentato il sindaco di Verona, Flavio Tosi.
Già nei prossimi giorni potrebbero comunque esserci delle novità.
venerdì 17 dicembre 2010
ll ramo TLC continuerà a fornire propri servizi
Eutelia Spa pertanto conferma essere prive di fondamento le notizie in base alle quali si sarebbe costituito in capo ad Eutelia il trasferimento delle posizioni di lavoro dipendente Agile.
Il ramo TLC continuerà pertanto, ed in ogni caso, a fornire in piena autonomia i propri servizi alla clientela, con i consueti livelli di qualità e puntualità.
I Commissari Straordinari
Gianluca Vidal Francesca Pace Daniela Saitta
Eutelia, sentenza Tribunale non ha effetti su rapporti lavoro

(Teleborsa) - Roma, 17 dic - I Commissari straordinari di Eutelia, in riferimento alle recenti notizie di stampa relative alla sentenza del Tribunale di Roma, in attesa di leggerne le motivazioni, ritengono che l'asserita antisindacalità della condotta di Eutelia Spa, per la presunta violazione degli obblighi di informazione e consultazione, non esplichi comunque effetti sui singoli rapporti di lavoro che rimangono validi ed efficaci.
Eutelia pertanto conferma essere prive di fondamento le notizie in base alle quali si sarebbe costituito in capo alla società il trasferimento delle posizioni di lavoro dipendente Agile.
Il ramo TLC continuerà pertanto a fornire in piena autonomia i propri servizi alla clientela, con i consueti livelli di puntualità e qualità.
domenica 12 dicembre 2010
Una realtà produttiva che dà risultati in amministrazione controllata
Cresce la preoccupazione del sindacato: sono slittati il bando di vendita e l’esame del passivo. Quasi tutti i lavoratori rientrati dalla cassa integrazione, ma il futuro è un’incognita.
Cronaca11.12.2010indietroEutelia I dipendenti attendono risposte sul futuro dell’azienda
AREZZO (m.a.) - Per i dipendenti Eutelia sarà un Natale “al buio”. Di certezze per il futuro, al momento, non ce ne sono. Il bando di vendita è slittato e anche l’esame del passivo da parte del tribunale civile di Arezzo ha subito un allungamento dei tempi. Sull’altro fronte c’è da registrare una novità positiva, ed è quella che riguarda il ritorno a lavoro, dopo la cassa integrazione, della quasi totalità dei dipendenti. Dei circa settanta lavoratori che ne erano stati interessati al momento al momento soltanto quattro di loro (due ad Arezzo e due a Roma) sono ancora in cassa integrazione. Un segnale che il sindacato coglie in modo estremamente positivo anche se resta la “nebbia”, fitta, su tutto il resto. E in particolare su quello che dovrà essere il futuro della grande azienda di telecomunicazioni. Lo slittamento dei tempi del bando di vendita hanno rappresentato una mezza doccia fredda. Tutti i documenti dovevano essere pronti per metà novembre e invece è stato disposto un rinvio. Per il giorno successivo all’Epifania è previsto il via alle verifiche mentre le offerte non vincolanti arriveranno ai commissari a fine gennaio. La valutazione dell’azienda, stando alle prime stime, si aggira intorno ai 70-80 milioni di euro. Un momento davvero particolare quello che sta attraversando Eutelia. Gli osservatori parlando di una realtà produttiva che dà risultati per essere in amministrazione controllata, ma che potrebbe dare ancora di più viste le opportunità che il mondo delle telecomunicazioni può offrire in questo particolare momento. Resta un futuro che è tutto da decifrare, con un Natale “che sarà al buio per i dipendenti - commenta Samuele Falossi, coordinatore regionale Slc Cgil - La nostra preoccupazione sale, ma restiamo in attesa degli eventi. Di conoscere quale potrà essere il domani di Eutelia e dei suoi dipendenti”
giovedì 9 dicembre 2010
Totale immobilizzazioni materiali EUTELIA al costo storico al 31-12-2009
giovedì 2 dicembre 2010
Trovare un compratore specialmente a questi prezzi 80mln€....
perchè?
Chi se la aggiudica dovendo lasciare il 30 % in flottante in borsa sborserebbe solo il 70% degli eventuali 70-80 mln€ ovvero 50mln€.
Con 50 mln€ avresti la Proprietà di un'Azienda , EUTELIA la cui somma degli Assets vale non meno di mezzomiliardo !!!!!!!!! 500mln€ ed una posizione debitoria certamente da definire ma largamente sostenibile ed opportunatamente rifinaziabile.
Ormai tutti gli Operatori del Settore TLC conoscono bene il mercato della Banda Larga e ne sanno stimare il reale valore.
Eutelia: gara acquisizione slitta a gennaio, societa' valutata 70-80 mln (MF)
Dowjones
MILANO (MF-DJ)--Trovare un compratore per Eutelia per rilanciarne l'attivita' industriale non e' cosa facile. Lo hanno capito in questi mesi i commissari straordinari del gruppo di tlc di Arezzo Daniela Saitta, Francesca Pace e Gianluca Vidal che stanno prendendo tempo sull'avvio della gara tanto che non hanno ancora individuato l'advisor: in lizza ci sarebbero Ernst&Young e Deloitte.
Il bando atteso per fine novembre slittera', si legge in un articolo di MF, a ridosso di Natale: il 7 gennaio e' prevista l'apertura della data room mentre le offerte non vincolanti dovrebbero arrivare sui tavoli dei commissari per fine gennaio. Il closing, e' atteso per gli ultimi giorni di febbraio. Da una prima stima, l'enterprise value di Eutelia e' di 70-80 milioni. red/cus
(END) Dow Jones Newswires
December 02, 2010 03:22 ET (08:22 GMT)
Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura Fase di Mercato
Aggiungi al Personal Portfolio Eutelia Sospensione
Dati ritardati di 15 minuti
MF Dow Jones - News Italia
Annunci 4wNet
mercoledì 1 dicembre 2010
PFn 31 ottobre 2010 oltre i 22mln€
Alla fine dell'anno solare 1 giugno 2011 la gestione Commissariale in proiezione porterebbe ad una PFN negativa di soli 20mln€ circa ..... oggi siamo tra i -38,5 e i -35 mln€ .ca
Prolungato l'esame del Passivo Eutelia